Il 16 marzo 2016, un bosco galleggiante di 20 alberi è stato inaugurato nel bacino di Rijnhaven a Rotterdam, nei Paesi Bassi. Ispirato all’installazione “In Search Of Habitus” dell’artista di origini colombiane Jorge Bakker, dopo due anni di studi e ricerche, il collettivo di artisti locali chiamato Mothership, dà il via alla realizzazione del progetto.
La particolare Bobbing Forest è stata realizzata principalmente con materiali di recupero, come afferma la pagina web del progetto, gli alberi, olmi olandesi, sono donati dal Bomendepot, una sorta di deposito green, dove vengono conservati gli alberi sradicati dalle aree urbane in ristrutturazione o costruzione, ed in passato, questi alberi sarebbero stati distrutti. Anche le boe su cui galleggiano gli olmi sono di recupero, erano infatti le vecchie boe di segnalazione del Mare del Nord, ora in disuso.
20 alberi galleggianti saranno installati a Rotterdam quest’anno
Image credits: urbancontest.com
Il progetto si è ispirato all’installazione artistica chiamata “In search of Habitus” dell’artista Jorge Bakker.
Image credits: Jorge Bakker
Un test del 2014 andato a buon fine
Image credits: urbancontest.com
La particolare foresta galleggiante è stata fatta con materiali di recupero
Image credits: urbancontest.com
Quando in città verrano eseguiti dei lavori, gli eventuali alberi coinvolti, non saranno più distrutti ma spostati nella foresta galleggiante
Image credits: urbancontest.com
In attesa di essere posizionati in acqua, saranno portati al deposito di Bomendepot
Image credits: Dobberend Bos