Torniamo dopo una lunga parentesi a parlare di disegni 3D e in particolare di un aspetto che ancora non avevamo preso in considerazione: i disegni 3D per pareti.
Nei nostri precedenti articoli sul tema del “tridimensionale” vi avevamo portato a scoprire i disegni a matita 3d (disegni 3d a colori così reali da confondere la mente e disegni a matita 3d facili da replicare) e vi avevamo anche portato a passeggio tra le “main street” delle grandi metropoli alla scoperta della più eclatante e stupefacente 3D street art, con fantastici artisti che trasformano l’asfalto e il cemento in vere e proprie opere paradossali in cui panorami, abissi, animali e mostri sembrano davvero far capolino nella nostra realtà da un varco aperto su altri fantastici mondi!
Ecco, oggi vedremo come è possibile aprire queste “fantasiose finestre” anche sulle pareti di casa nostra.
Disegni 3D su pareti per stanze e interni spettacolari
Decorare le pareti interne di casa è un desiderio che moltissime persone hanno; c’è chi si accontenta di utilizzare colori diversi da quelli tradizionali (come ad esempio il giallo limone, l’arancio, il rosso o l’azzurro), cosa questa che va molto di moda oggi, sia nelle case private che in ambienti pubblici, ristoranti e camere d’albergo; chi invece preferisce utilizzare carta da parati con varie fantasie diverse da stanza a stanza; chi ancora ama optare per quadri e dipinti incorniciati, riempendo letteralmente intere pareti come una sorta di mosaico multicolore; chi, ancora, subisce il fascino discreto degli oggetti fai da te e quindi adora circondarsi ovunque delle cose più disparate, basta che siano state realizzate a mano.
Infine ci sono coloro, forse pochi ma ci sono, a cui piacciono soluzioni un po’ più eclettiche e stravaganti, e decidono di realizzare o disegni 3D su una porzione di parete, oppure di appiccicare a tutta grandezza immagini e foto 3d (dette anche “stickers”) in modo da trasformare la stanza e gli interni con sfondi impressionanti che lasciano di stucco e che danno l’illusione di essere proiettati in qualche ambiente esterno particolare (strade metropolitane, foreste, fondi oceanici, ecc.).
Ma i disegni 3d per le pareti potrebbero essere anche la soluzione idonea per la cameretta dei bambini, per donarle un tocco di fantasia e di divertimento, magari con immagini belle di natura oppure tratte dai loro cartoni animati preferiti o eroi dei fumetti.
Alcuni suggerimenti veloci prima di procedere a realizzare il disegno sul muro:
- Pulire bene la superficie della parete;
- Se possibile dare una mano di bianco in modo da avere un fondo uniforme e chiaro per il disegno;
- Scegliere una parete asciutta che non soffra di problemi di umidità che con il tempo andrebbe a rovinare il disegno;
- Realizzare il disegno prima su carta e poi farlo riportare sul muro (on una matita fine dal tratto leggero) ad una persona fidata e veramente abile nel disegno a mano libera perché sarebbe opportuno non sporcare la superficie con troppi sbaffi e cancellature;
- Via via che si procede nel disegno fermarsi e visualizzarlo per intero da lontano in modo da avere sempre ben presenti quelle che devono essere le dimensioni e la resa finale;
- Per la fase di colorazione, la più delicata e complessa perché dovrà effettuare anche l’effetto 3D, ci si potrà affidare a colori acrilici e, per i veri esperti, a bombolette spray.
Vediamo ora un po’ di idee e spunti creativi per decorare le vostre pareti con disegni 3D, foto, immagini e murali. Iniziamo con un paio di video “how to” di persone che hanno realizzato in prima persona il proprio bellissimo murale tridimensionale e poi, a seguire, un po’ di immagini da cui trarre buone ispirazioni.
VIDEO SU COME REALIZZARE DISEGNI 3D PER PARETI
IMMAGINI DI ESEMPI DI DISEGNI 3D PER PARETI